E’ stato pubblicato il verbale dell’ultimo Consiglio di Casa aperto, puoi leggerlo nella pagina dedicata: Consiglio di Casa
S. Messa con il vescovo Matteo

Martedì 9 alle ore 18.30 l’arcivescovo Matteo presiederà la S. Messa alla Casa della Carità. Date le limitazioni alla partecipazione in presenza, ecco il link per seguirla in streaming sul canale YouTube della Casa:
Gli ospiti commentano il Vangelo della domenica
Vangelo di domenica 7 febbraio 2021 (Mc 1,29-39):
Avevamo lasciato Gesù nella Sinagoga che insegnava a pregare.
Gesù va a casa di Simone forse invitato a pranzo, in compagnia, nonostante ci sia un’ammalata grave in casa, perché agli amici non nascondiamo la nostra sofferenza. Se ho un amico posso dirgli tutto, ho bisogno della sua compagnia.
La fece alzare prendendola per mano: perché ci vuole coraggio. Gesù ha il coraggio di andare vicino ad un’ammalata e di prenderla per mano. Perché ci vuole fede. Perché ha bisogno. Prenderci per mano quando stiamo male é difficile, ci vuole coraggio. Tante volte il bisogno degli altri ci spaventa.
Ella guarì: il coraggio ti viene prendendoci per mano.
La febbre la lasciò ed ella li serviva: lei lo serve perché riconosce che Gesù aveva bisogno di stare accanto a lei. Annuncia il Vangelo con dei gesti concreti, non perché si sente in dovere ma perché vede che Gesù ha bisogno di noi, é contento di stare con noi.Paolo dice: “Guai a me se non annuncio il Vangelo”
Cosa vuol dire annunciare il Vangelo? Imparare a stare insieme al Signore. Lavorare. Con le mani giunte a pregare. Avendo tanto coraggio, tanta accoglienza e con le cerimonie. Essere accogliente come il Signore.Dentro al Vangelo c’è una storia di amicizia, una storia in cui si sta bene in relazione con gli altri.
Vota i candidati al Capitolo
Vi ricordiamo che da ora fino a domani alle 17:00 sarà possibile votare i candidati al Capitolo sul seguente link esprimendo una sola preferenza: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdVlhribjuiNPF5ylT5ylT71DqcYwhzxh7lnpv1mdCoJnnkrw/viewform?usp=sf_link
C’è la possibilità di votare anche in modo cartaceo: all’ingresso della casa troverete un’urna dove esprimere sempre una sola preferenza. Ciao e grazie.

Link per incontro
Per partecipare online all’incontro di domani sera (lunedì 1 febbraio) utilizzate il seguente collegamento:
Promemoria e ordine del giorno
Cari amici!
In attesa di “vederci” lunedì 01/02 alle 20.45 al Consiglio Aperto, ecco un ordine del giorno degli argomenti su cui condivideremo:
- FIGURA “DIPENDENTE” DELLA CDC: All’ultimo incontro ci eravamo lasciati con la proposta aperta di pensare/cercare un collaboratore che potesse venire a lavorare in Casa per affiancare e supportare la comunità stabile. Questa figura, inizialmente pensata per la nostra Casa come figura (cor)responsabile e per sopperire ad un importante bisogno pratico, ha piano piano assunto una forma più “ampia”, abbiamo sognato un po’ più in grande immaginandola insieme alla Congregazione come forma di sperimentazione per valorizzare al meglio le diverse vocazioni.
Ci prenderemo un po’ di tempo per aggiornarvi sui passi fatti e per aprire uno spazio di condivisione sul futuro della nostra Casa e della Chiesa in senso più ampio, affinché lo Spirito Santo, che parla in ognuno di noi, ci illumini per un cammino comunitario di fraternità. - CAPITOLO GENERALE: Quest’estate, a luglio, verrà celebrato il Capitolo Generale delle Case della Carità, un evento che coinvolge tutte le Case (non solo quelle italiane) e tutti i rami della Congregazione (consacrati e laici). E’ un momento di lettura e condivisione del cammino fatto e soprattutto di indicazione, modifiche e progettazione delle linee future per tutta la famiglia. In particolare nei prossimi giorni siamo chiamati ad eleggere, tramite votazione, i rappresentanti degli ausiliari che parteciperanno.
I principali argomenti di questo Capitolo sono: modifica delle Costituzioni, stesura dei Fondamenti ed Itinerario Sperimentazioni.
Per chi vuole approfondire questi temi ci sono questi video:
https://youtu.be/RARD9_vFL4U
https://youtu.be/oDpEalbky6A
e a breve verrà messo online un video sulle sperimentazioni, con un contributo anche dalla nostra Casa di Corticella riguardo l’esperienza del Consiglio di Casa (https://youtu.be/EQokJhv4H9A) - Varie ed eventuali
Portate domande, riflessioni, richieste, proposte, desideri… è importantissimo per noi poterci confrontare e mantenere un contatto, anche a distanza, con tutti. Non mancate, vi aspettiamo!
A lunedì!!
Consiglio di Casa aperto
Ciao a tutti! È proprio ora che ci ritroviamo (ancora virtualmente) insieme per un Consiglio di Casa Aperto. In attesa di dettagli sui temi e del link a cui collegarsi segnate la data: lunedì 1 febbraio ore 20.45. A presto!!
Incontro Ramo Ausiliari di tutte le CdC
Ciao a tutti, vi invitiamo a partecipare all’incontro del Ramo degli Ausiliari di tutte le Case della Carità che si terrà:
Martedì 12 gennaio alle ore 20:45 sulla piattaforma zoom al link https://horsa.zoom.us/j/91341420816
Scopo dell’incontro sarà scegliere le modalità di elezione dei rappresentanti del ramo degli Ausiliari al Capitolo Generale della Famiglia dal titolo “Relazioni rinnovate per la missione” che si terrà nel mese di Luglio 2021.
Come probabilmente avrete appreso dall’ultima lettera di famiglia del Consiglio Generale del 17 Dicembre (Lettera consiglio generale.pdf) l’elezione dei Capitolari è affidata ai singoli rami e dovrà avvenire entro il 13 Febbraio. Per il ramo degli Ausiliari in Italia dovranno essere eletti 10 Capitolari e durante il Consiglio Generale allargato del 2019 sono stati indicati alcuni criteri prioritari e non esclusivi per la scelta degli ausiliari capitolari: rappresentanza territoriale delle Case della Carità ed aver percorso cammini particolari all’interno della Famiglia (es: aver fatto parte di commissioni, ecc..). Queste indicazioni si aggiungono al requisito necessario , previsto dagli scorsi Capitoli, di aver ricevuto il Crocifisso.
Durante l’incontro approfondiremo meglio questi aspetti e insieme decideremo come promuovere disponibilità alla partecipazione al Capitolo e come procedere all’elezione degli ausiliari.
Il titolo del Capitolo Generale “Relazioni rinnovate per la missione” e il desiderio di prendere parte a un evento salvifico promuova la disponibilità di tanti.
Gli ospiti commentano il Vangelo del giorno
Vangelo di sabato 26 dicembre 2020 Santo Stefano (Mt 10,17-22):
Santo Stefano è il primo Discepolo di Gesù. “Chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato”. Ma perseverato a fare cosa??
- A fare la guardia a chi è profeta di Dio. Fare la guardia alla Parola di Dio è predicarla e stare attenti che non venga dispersa. Non fare dei peccati. Pregare per i malati.
- La Parola di Dio è anche la vita e la sofferenza di tante persone, che va custodita. Leggere la Parola di Dio è dirsi delle cose belle, belle come le parole che escono dalla bocca del Signore. Ascoltare delle parole belle ci fa sentire più salvati.
- Abbiamo bisogno di ricordarci di sentirci salvati, perché è l’Amore di Dio, per non rischiare di disperderci.
Il popolo vide una grande luce
Domani sera 24 dicembre, per prepararci ad entrare nel Natale, faremo una veglia in Casa, dalle ore 22 alle ore 23 a cui possiamo tutti partecipare collegandoci via zoom al seguente link:
Dalle ore 21 alle ore 22 invece, la Parrocchia di Corticella trasmetterà un momento di preghiera registrato dal coro Beata Vergine delle Grazie al seguente link: https://youtu.be/0qQhf99JIZQ